Didattica digitale

DOCENS ti propone i seguenti percorsi

Scorri la pagina, trova il tuo percorso e inizialo subito gratis


DALLA LIM AL LIMEN: LA LAVAGNA INTERATTIVA TRA INTERAZIONE E INTROSPEZIONE

Lavagne interattive multimediali (LIM) e vantaggi dell'interattività, ma anche il rischio di una didattica uniderezionale o superficiale. "Limen" ( soglia) evoca il passaggio da un uso puramente tecnico a uno che fvorisce la riflessione e la parecipazione autentica, stimolando la capacità di andare oltre il visibile. Unisce il termine tecnico "LIM" a un concetto più filosofico.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


IL BLOG COME AGORA' DIGITALE. COSTRUIRE COMUNITA', NON SOLO CONTENUTI, NELLA FORMAZIONE DOCENTE E NON SOLO

Utilizzo del blog. Potenzialità del blog come spazio di condivisione e riflessione, ma anche le sfide legate alla moderazione e alla qualità del confronto. Sottolinea l'aspetto della costruzione di comunità, dell'empatia e del dialogo costruttivo, elementi fondamentali per il benessere collettivo e individuale. Il richiamo all'Agorà classica per un contesto digitale.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


E-BOOK E L'ARTE DELL'ASCOLTO: RIPENSARE LA LETTURA DIGITALE PER UNA MENTE PRESENTE

E-book e PDF. Accessibilità e portabilità dei testi digitali versus la frammentazione dell'attenzione e la superficialità di lettura. Invita a pratiche di lettura più consapevoli, mindfulness, per contrastare la distrazione e favorire una comprensione profonda, essenziale per la crescita personale. L'idea di "arte dell'ascolto" applicata alla lettura.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


SOCIAL MEDIA, SCUOLA DI VITA: COLTIVARE L'INTELLIGENZA EMOTIVA NELL'ERA DEI "LIKE"

Social media. Potenziale di connessione e apprendimento collaborativo, ma anche i pericoli di cyperbullismo, dipendenza e distorsione della realtà. Focus sull'intelligenza emotiva, sull'empatia e sulla gestione delle relazioni online, elementi cruciali per il benessere psicologico e sociale. Un approccio critico e costruttivo al mondo dei social.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


IL WEB COME GIARDINO DI MERAVIGLIE: ESPLORARE LA CONOSCENZA CON CURIOSITA' E DISCERNIMENTO

Internet e Web. Accesso illimitato all'informazione ma anche la sfida della disinformazione e del sovraccarico cognitivo. promuovere un approccio di "giardino"; cura e crescita, alla conoscenza, dove la curiosità è bilancita dal discernimento critico e dalla capacità di selezionare, per una crescita intellettuale sana. 

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica