Genitorialità collaborativa
DOCENS ti propone i seguenti percorsi
Scorri la pagina, trova il tuo percorso e inizialo subito gratis
OLTRE IL REGISTRO ELETTRONICO: LA SCUOLA COME ANIMA PULSANTE DELLA
COMUNITA' EDUCANTE OLISTICA
La scuola è più di un luogo di apprendimento formale, è un centro vitale per lo sviluppo integrale. Esplora come la scuola può diventare un catalizzatore per la collaborazione genitoriale, superando la burocrazia per abbracciare un ruolo più ampio. L'aggancio olistico risiede nel concetto di "anima pulsante" e "comunità educante" che nutre mente, corpo e spirito.

GENITORI CONSAPEVOLI, FIGLI RESILIENTI: IL RUOLO DELLA SCUOLA NEL RISVEGLIO DELLA PRESENZA GENITORIALE
La consapevolezza genitoriale è una competenza che può essere coltivata attivamente. Illustra programmi e strategie che le scuole possono adottare per supportare i genitori nello sviluppo di una maggiore consapevolezza di sè e dei bisogni dei figli. La difficoltà di coinvolgere tutti i genitori e la necessità di un approccio non giudicante. Olistico perchè mira al benessere emotivo e relazionale dell'intera famiglia.

IL CERCHIO DELLA FIDUCIA: COSTRUIRE RETI DI SUPPORTO EFFICACI TRA FAMIGLIE E ISTITUIZIONI EDUCATIVE
La fiducia è la base per ogni collaborazione significativa. Analizza come si possono creare e mantenere reti di supporto che rafforzino il legame tra scuola e famiglia, fornendo esempi pratici di successo e fallimento. Olistico nel senso di creare un ambiente sicuro e interconnesso per la crescita collettiva.

DALLA RIVALITA' ALLA RETE: GRUPPI DI MUTUO AIUTO GENITORIALE COME RISORSA INESPLORATA PER LA SCUOLA
I genitori, se supportati, possono essere una risorsa preziosa l'uno per l'altro. Descrivere l'implementazione e i benefici dei gruppi di mutuo aiuto all'interno del contesto scolastico, affrontando le sfide logistiche e relazionali. Il punto critico è superare la percezione della scuola come unica fonte di "sapere". Olistico per la promozione del benessere psicologico e sociale attraverso la condivisione e l'empatia.

LA BUSSOLA DEL BENESSERE: ORIENTARE I GENITORI NEL LABIRINTO DELLE EMOZIONI INFANTILI CON IL SUPPORTO SCOLASTICO
I genitori necessitano di strumenti per navigare le complesse emozioni dei figli. Offre spunti su come la scuola può fornire formazione e risorse ai genitori per la gestione emotiva dei figli, evidenziando successi e fallimenti. Olistico perchè mira all'equilibrio emotivo e la salute mentale di bambini e genitori.

