Saperi pedagogici

DOCENS ti propone i seguenti percorsi

Scorri la pagina, trova il tuo percorso e inizialo subito gratis


Maria Montessori: la mente assorbente e l'educazione cosmica

Autonomia, rispetto del ritmo e raggiungimento del potenziale olistico. Approffondimento del metodo montessori, con la sua enfasi sull'ambiente preparato, l'auto-educazione e la visione del bambino come sostruttore della propria personalità. Il potere dell'osservazione e il segreto della guida invisibile.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


Rudolf Steiner e la pedagogia Waldorf: sviluppo spirituale, artistico e intellettuale

Un approccio olistico alla crescita umana per età. Esplorazione della pedagogia antroposofica, la sua visione dell'esserre umano nelle diverse fasi di sviluppo e l'integrazione di arte, scienza e spiritualità.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


Friedrich Froebel e il girdino d'infanzia: Il gioco come via alla crescita olistica

Simbolismo e sviluppo integrale nella prima infanzia. Analisi del concetto di Kindergarten di Froebel, il ruolo del gioco e dei "doni" nello sviluppo armonioso delle facoltà fisiche, mentali e spirituali del bambino.

Percoso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


La pedagogia comparata di Marc-Antoine Jullien de Paris: alla ricerca di principi universali per un'educazione olistica globale

Utopie e realismi. Analisi delle prime idee di Jullien sulla comparazione dei sistemi educativi per individuare pratiche efficaci a livello internazionale, con un occhio alla formazione completa del cittadino.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica


L'educazione ambientale: dalla Natura Maestra all'ecocittadinanza olistica

Connessione con il pianeta e responsabilità globale. Come l'educazione ambientale si è evoluta per includere non solo la conoscenza scientifica, ma anche l'etica, l'emozione e l'azione per un rapporto armonioso con l'ambiente.

Percorso pedagogico DOCENS

Esempio di risposta alla domanda. Sentiti libero di personalizzare questo contenuto con le informazioni che desideri fornire.

1

2

3

4

5

DOCENS in pratica